Presentazione progetto

L’unione tra l’agenzia di marketing, comunicazione ed eventi “Evolve” di Danilo Sancilio e l’associazione teatrale “Carro dei Comici”, due eccellenze locali caratterizzate da innovazione e dinamicità, ha dato vita a “Pulo Infernum”, evento giunto alla sua terza edizione, con il patrocinio del Comune di Molfetta e della Regione Puglia.

La manifestazione si svolgerà nei giorni venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto 2024, con tre spettacoli giornalieri in fasce orarie diverse, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e unica.

“Pulo Infernum” è una straordinaria performance che unisce poesia e teatro, ambientata in uno degli scenari naturali più affascinanti d’Italia: il Pulo di Molfetta. Questo suggestivo anfiteatro naturale si trasforma in un luogo vivo e pulsante, perfettamente in armonia con la narrazione teatrale.

Il Pulo, infatti, non è solo sfondo, ma vera e propria essenza e palcoscenico naturale dove il pubblico potrà incontrare personaggi archetipici dell’Inferno di Dante: Caronte, Paolo e Francesca, il Conte Ugolino, Minosse, Ulisse e, in questa edizione, con la straordinaria partecipazione di Eva Robin’s nel ruolo di Cleopatra.

Le musiche, composte e dirette da Pantaleo Annese, avvolgeranno gli spettatori in un’atmosfera di intensa suggestione, arricchendo il viaggio dantesco con sonorità vibranti e profonde.
La regia dell’opera è affidata a Francesco Tammacco, che guiderà sul palco attori di talento e i giovani allievi de “Il Carretto Teatro”.

Un evento unico che invita i partecipanti a immergersi completamente nella bellezza del patrimonio naturale e culturale del territorio, stimolando un legame profondo con i luoghi e con la potenza evocativa dei versi immortali di Dante.